Artrosi Cervicale
![Artrosi Cervicale](https://www.mdmfisioterapia.it/wp-content/uploads/2017/03/artrosi-cervicale-3-768x432.jpg)
Di solito viene fatta diagnosi mediante una semplice radiografia che mette in risalto la presenza di artrosi, per cui da quel momento in poi ogni dolore o sintomo in quell’area è genericamente ricondotto alla sua “Artrosi Cervicale”‘
Di solito però tale affezione morbosa è molto comune tanto che superati i 60 anni di età è pressochè certo che ne possiamo esserne vittima.
Tali manifestazioni dolorose possono essere acute o subacute, croniche… Possono essere molto forti o lievi con durata molto variabile. Generalmente sono dolorose le manovre in ogni direzione e si tende ad associare il movimento con una sensazione di “Sabbia” all’interno dell’articolazione cervicale.
Alcuni soggetti lamentano dolori e sensazioni di vertigini o sbandamenti nella deambulazione. Nei casi più gravi e acute sono presenti anche episodi di vomito.
Sono controindicate le manipolazioni perché andrebbero ad accentuare il disagio e addirittura possono scatenare episodi acuti con sintomi come quelli sopraindicati.Sono invece molto utili sopratutto le manovre dolci o Pompages nelle forme croniche dove la fascia muscolare è molto infiammata.Talvolta Trovano utilità massaggi, Tecar,infrarosso, e correnti antalgiche come tens e ionoforesi
David Di Segni
Fisioterapista – Posturologo Specializzato nella cura del dolore cronico senza uso di Farmaci, che opera nel campo ortopedico presso studio Mdm Fisioterapia di Roma dal 2003. Iscritto all’albo con N. 2096 della sezione di Roma. Biografia completa.